petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Malattie e sindromi genetiche

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Malattie e sindromi genetiche
acufeni riabilitazione campania
Acufeni
11 Marzo 2019
neuroma di Morton riabilitazione campania napoli
Il neuroma di Morton
25 Marzo 2019

Malattie e sindromi genetiche

malattie genetiche riabilitazione campania napoli

Le malattie genetiche sono classificate in cromosomiche, monofattoriali e multifattoriali.
Le malattie cromosomiche derivano da alterazioni dell’assetto cromosomico: variazioni del numero di cromosomi o alterazioni del singolo cromosoma; poiché ciascun cromosoma contiene migliaia di geni, si determinano manifestazioni cliniche importanti.
Tra le malattie genetiche cromosomiche c’è la Sindrome di Down, una condizione caratterizzata dall’anomala presenza di tre cromosomi numero 21, anziché due.
Le malattie monofattoriali o monogeniche sono causate da mutazioni di un singolo gene, sono chiamate anche mendeliane, perché la loro trasmissione ereditaria segue le leggi di Mendel. Sono conosciute circa 4.000 malattie monogeniche. Fra le varie malattie genetiche multifattoriali ve ne sono alcune che sono maggiormente conosciute come la Fibrosi cistica, la Distrofia Muscolare di Duchenne, l’Atrofia Muscolare Spinale e la neurofibromatosi.
Le malattie multifattoriali derivano dall’interazione di fattori genetici e fattori ambientali: la componente genetica è responsabile della predisposizione alla malattia, che si manifesta però solo in condizioni ambientali scatenanti. Le malattie genetiche di tipo multifattoriale, più delle altre tipologie, possono condurre la persona che ne è affetta a morte, probabilmente anche a causa della loro rarità e quindi dell’insufficienza di informazioni che si ha sul loro conto;
Le malattie multifattoriali comprendono in genere le patologie più frequenti dell’età adulta come l’asma, l’osteoporosi, l’obesità, l’ipertensione, le coronaropatie e varie malformazioni cardiache. L’impatto clinico di queste patologie è molto impegnativo sia nel periodo neonatale che in età avanzata.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza