petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Prenota servizi
    • Idrokinesiterapia
    • Linfodrenaggio
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia individuale
    • Fisioterapia domiciliare
    • Ginnastica posturale Mézières
    • Tecarterapia
    • Promozioni
  • Articoli
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • News
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Prenota servizi
    • Idrokinesiterapia
    • Linfodrenaggio
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia individuale
    • Fisioterapia domiciliare
    • Ginnastica posturale Mézières
    • Tecarterapia
    • Promozioni
  • Articoli
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • News
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Malattia di Scheurmann

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Malattia di Scheurmann
artrite riabilitazione campania
Artrite reumatoide
29 Aprile 2019
come trattare l artrite reumatoide
Come trattare l’artite reumatoide
10 Maggio 2019

Malattia di Scheurmann

malattia di Scheuermann riabilitazione campania napoli

La malattia di Scheuermann, chiamata anche cifosi di Scheuermann o cifosi giovanile di Scheuermann, è una deformità strutturale che si verifica solitamente nella spina dorsale toracica, ma a volte nella colonna lombare, degli adolescenti tra i 12 ei 15 anni. La caratteristica della Malattia di Scheuermann (o sindrome) è una notevole deformità della colonna vertebrale.

Trattamenti non chirurgici per la sindrome di Scheuermann

Il trattamento per la malattia di Scheuerman dipende dalla situazione dell’individuo. Diversi fattori determinano quale trattamento scegliere e includono:
• Gravità della curvatura nella parte posteriore
• Quantità di flessibilità nell’area
• Se si prevede che l’individuo continui a crescere
• Preoccupazioni per l’aspetto
• Preferenze del paziente
Nel considerare i trattamenti per la malattia di Scheuermann, è utile comprendere l’anatomia della parte superiore della schiena o della colonna vertebrale toracica. La spina dorsale è progettata per curvare, ma se la curvatura raggiunge 45 gradi o più, è considerata anormale. Permettere di mantenere una curvatura anomala potrebbe causare considerevole dolore e problemi maggiori nel tempo.

Osservazione e rinforzo
Un giovane con una leggera curvatura che sta ancora crescendo, non mostra alcun segno di peggioramento della curvatura, e il dolore lieve o nullo potrebbe non richiedere un intervento. Invece, l’individuo potrebbe essere monitorato da un medico e sottoporsi a raggi X periodici, o altri test, per monitorare la curvatura. Se la curvatura peggiora, si consiglia un trattamento più attivo.
Un paziente con una curvatura più avanzata, ma con più di un anno di crescita, riceverebbe in genere un trattamento più intenso. Di solito viene prescritto un tutore posteriore.

Esercizio fisico e terapia benefica
Un programma di esercizio fisico e di terapia fisica, compresi esercizi specifici di allungamento del tendine del ginocchio e del rinforzo, è spesso raccomandato in combinazione con il rinforzo. Sebbene l’esercizio non corregga la deformità, può essere utile per mantenere la flessibilità e alleviare il mal di schiena e l’affaticamento.

Sono preferiti gli sport a basso impatto, come aerobica a basso impatto, nuoto e ciclismo. Gli sport da evitare sono quelli che includono il salto, l’impatto elevato e quelli che possono causare uno stress eccessivo o un uso eccessivo della schiena.

La terapia fisica può avere un beneficio educativo al di là degli esercizi; può aumentare la consapevolezza del paziente della sua condizione. Per la malattia di Scheuermann nella colonna lombare, meno comune, la terapia fisica enfatizzerà l’attività di modifica per ridurre la possibilità di sviluppare lombalgia cronica in età adulta.

Il medico e/o il fisioterapista possono offrire suggerimenti su come vivere in modo più confortevole con la malattia di Scheuermann. Se il dolore è fastidioso, ad esempio, l’assunzione di farmaci anti-infiammatori (FANS) e l’uso di cuscinetti riscaldanti possono essere utili. Gli individui che hanno problemi a dormire possono trarre beneficio dall’utilizzo di cuscini extra per aiutare a tamponare la schiena.

Condividi

Articoli correlati

covid 19 e riabilitazione
25 Gennaio 2021

COVID-19 e Riabilitazione


Continua
nuove convenzioni riabilitazionecampania
11 Gennaio 2021

Attivate 3 nuove convenzioni


Continua
7 Gennaio 2021

Tecarterapia Napoli Vomero


Continua

Comments are closed.



Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu abbia compreso interamente la nostra privacy policy e accettato i termini e le condizioni. OkNoPrivacy policy